Sport e Social Media: i campioni di like
E’ indubbio che l’avvento dei social media ha rivoluzionato l’informazione e ciò è avvenuto in particolare nello sport. Non a caso, infatti, sono proprio i campioni dello sport ad essere le vere star dei social, con milioni di like e follower, rivestendo tra l’altro un importante...
Leggi
Il mito Enzo Maiorca raccontato dalla figlia Patrizia e dall'apneista Gianluca Genoni
"L'inventore dell'apnea moderna", secondo l'apneista Gianluca Genomi, "un uomo di mare nel senso più profondo, scolpito onda dopo onda dal mare, ripulito dal superfluo, dal mare, una persona semplice", così la figlia Patrizia. Insieme, sollecitati da Silvia Guerriero,...
Leggi
Paris, velocità massima
Dominik Paris, tra pubblico e privato. Il discesista azzurro si è raccontato in un Auditorium Santa Chiara gremito oggi al Festival dello Sport. Risposte brevi ma sempre incisive, come la sua sciata, alle domande dei giornalisti della Gazzetta. «Domme», terzo sciatore italiano per numero...
Leggi
Tiro con l'arco: lo sport senza barriere
L'ultima freccia è stata quella dello spareggio alle paralimpiadi di Londra, quella per l'oro e il tricolore sul gradino più alto del podio. Da allora non ne ha più scoccata una, neanche per gioco. Oscar De Pellegrino è uno che mantiene le promesse, ma la sua esperienza di vita e di...
Leggi
Baron Davis: “Anche quando sei al top non si finisce mai di imparare”
Baron Davis è stato uno dei playmaker migliori visti nell’Nba nei primi dieci anni del ventunesimo secolo. Convocato due volte per l’All Star Games ha vestito le canotte dei Charlotte Hornets per poi trasferirsi a New Orleans. Dalla Louisiana è poi passato alla California con i Golden...
Leggi
Tina Maze e Sofia Goggia, la bellezza della velocità
Le donne jet dello sci, Tina Maze e Sofia Goggia, sono prima di tutto amiche perché molto hanno in comune: la determinazione, la grazia e la passione per lo sci. Al Teatro sociale di Trento sono state protagoniste stamani le due sciatrici che hanno dominato la scena internazionale...
Leggi
Canottaggio, il sogno olimpico
In una Piazza Cesare Battisti assolata, quattro grandi campioni del remo azzurro si presentano, freschi del pass per Tokyo 2020 ottenuto ai Mondiali di Linz. Il doppio Pesi leggeri maschile, composto da Pietro Willy Ruta (Fiamme Oro) e Stefano Oppo (Carabinieri), per la terza volta di fila...
Leggi
Fratelli Porcella, cavalcando la paura del cuore
La storia di Francisco e Niccolò Porcella, fratelli di sangue e di surf, due protagonisti del mondo dell’estremo che vivono tra il cielo e il mare oggi al Festival dello Sport. La loro vita, le vittorie e i momenti duri, i sogni e le ispirazioni, il rapporto tra loro e quello con la...
Leggi
Il Festival dello Sport svela i segreti della maratona al suo pubblico
Punta di diamante della maratona azzurra, l’emiliano Baldini lascia per una giornata i panni di campione di Atene 2004 e di detentore del record nazionale (2h07’22”), per affiancarsi a due medici e preparatori, Stefano Righetti e Gianfranco Beltrami, nel dare alla platea di amatori,...
Leggi
Come ti regolo gli eSports
Gli sport elettronici, cioè i videogiochi a livello competitivo, sono un fenomeno nuovo, non del tutto regolamentato. Paesi e Federazioni cercano di regolamentarli, ma le insidie non sono poche: scommesse, doping, cheating, mercato e giocatori minorenni, tra le altre. E una burocrazia che...
Leggi
Il cervello e il talento del re degli ostacoli Moses
Quando gli atleti cominciano a vincere in pista, pensano inevitabilmente: “Vorrei fare come Moses”. Questo perché nessuno ha il record di vittorie consecutive di Edwin Corley Moses, che ha sconfitto tutti nei 400 ostacoli per 9 anni, 9 mesi e 9 giorni, collezionando 122 successi...
Leggi
Arrigo Sacchi: il successo non sta nella vittoria di per sé ma nel non avere rimpianti
Dopo essere stato fra i protagonisti di uno degli eventi clou del Festival dello Sport, ieri all’Auditorium con “Il Milan degli immortali”, Arrigo Sacchi ha incontrato il pubblico della kermesse anche questa mattina nello spazio “Meet&Green” in Piazza Fiera. Tante gente per...
Leggi
Con lo sport si torna ad avere obiettivi
E’ un coro che suona all’unisono quello dei ragazzi di “All4sport”, l’associazione sportiva benemerita fondata e guidata dalla mamma e del papà di Bebe Vio. Ventiquattro, atleti tutti amputati, fanno parte dell'associazione e diversi di loro erano presenti all’Auditorium della...
Leggi
Museo Nazionale Storico degli Alpini: domani l'inaugurazione
Nei frenetici giorni dell'Adunata la posa della prima pietra. Poi la pausa dovuta agli importanti ritrovamenti archeologici riaffiorati durante gli scavi sul Doss Trento, la “montagna della memoria”. Domenica 13 ottobre, però, dopo lunghi mesi di lavoro, la struttura del Museo Nazionale...
Leggi
L’irlandese McCarthy strappa il titolo al nostrano Turchi, sfinendolo sulla lunga distanza
È un match, come previsto sulla base di altezza, peso e prestazioni, combattuto quasi alla pari, quello di ieri al Festival dello Sport tra Tommy McCarthy e Fabio “Stone Crucher” Turchi. Dopo una partenza alla grande e tutta in attacco, il fiorentino si è scontrato contro...
Leggi
Tomba, il più grande
Una «bomba» di simpatia. Alberto Tomba non tradisce le attese e ripaga con battute e gag il pubblico del Festival dello Sport che lo ha atteso anche per ore in fila all’ingresso del Teatro Sociale. L’Albertone dello sci, 50 vittorie in carriera, Coppe del Mondo e Olimpiadi nel...
Leggi
Al Festival dello Sport un podcast “live” con Davide Mazzanti
Che cosa è un podcast? Come cambiano le forme del narrare? E quanto questa nuova modalità può essere vincente nel racconto dello sport? Se ne è parlato al Bookstore del Festival dello Sport con i fondatori di “storielibere.fm”, una delle prime piattaforme italiane, passando in...
Leggi
Federica Brignone, l'ambiente al primo posto
Le immagini, bellissime e inquietanti, di Federica Brignone immersa nel mare vestita da sci, ma anche circondata, quasi soffocata dalla plastica fanno da cornice all'incontro, assai partecipato, dove la campionessa presenta il progetto di sostenibilità ambientale di cui è protagonista....
Leggi
Calcio e Big Data: la Soccer Data Challenge
L’Information Technology invade sempre più i campi della nostra vita e lo sport non è esente da questo fenomeno. “Soccer Data Challenge” è una maratona analitica su dati e statistiche del calcio, un contest giunto alla sua seconda edizione, organizzato dalle Università di Trento e...
Leggi
La “nuotanalisi” di Raul Bova con i campioni delle vasche
“L’ultima gara” è una storie di bracciate, di nuotatori che si mettono in gioco per una nuova avventura che è contemporaneamente nelle acque del Lago del Salto (Lazio) e davanti a una macchina da presa. Venerdì sera all’auditorium Santa Chiara sono stati proiettati i primi...
Leggi